Niah Smart

Risoluzione dei problemi
RICARICA DEL DISPOSITIVO

Assicurati che l’anello sia collocato correttamente sul supporto di ricarica. Se lo è, apparirà una lucina sulla parte interiore dell’anello stesso.



Luce rossa lampeggiante se l’anello ha bisogno di essere caricato

Luce verde lampeggiante se l’anello è carico



Il cavo di alimentazione per la ricarica USB deve essere alimentato da una fonte esterna di 5Vdc Per evitare danni alla batteria, la potenza non deve superare i 15W dopo 3 secondi.

Segui questi suggerimenti per sfruttare al massimo la durata della batteria del tuo smart ring.

Dopo una ricarica completa, la batteria dell’anello durerà fino a 7 giorni in condizioni di normale utilizzo.

La durata della carica e della batteria stessa varia a seconda di quanto è vecchio il tuo smart ring e di quanto spesso vengono usate funzioni.

Tutte le batterie ricaricabili sono consumabili e hanno una durata di vita limitata: la capacità e le prestazioni diminuiranno gradualmente nel tempo.

Una ricarica completa richiede dai 20 agli 80 minuti, a seconda del livello di carica attuale. È possibile controllare il livello della batteria direttamente sull’applicazione Niah oppure guardando la luce led dell’anello (verde – ricarica completata; rosso ricarica da completare).

Il livello di batteria ottimale dell’anello è tra il 30 e l’80%, cerca di mantenerla in questo range.

Crea delle nuove abitudini, ti consigliamo di portare con te il caricabatterie così all’occorrenza potrai anche per pochi minuti metterlo sotto carica, questo processo non danneggia il dispositivo anzi gli permette di resettare dopo lunghi periodi di inattività.

Tieni presente che tutte le batterie ricaricabili si consumano ed hanno una durata limitata, quindi la capacità e le prestazioni diminuiranno nel tempo.

Mantenendo regolarmente questi ritmi di carica, la batteria si deteriorerà meno durerà di più.

Evita di sovraccaricare la batteria o di mantenerla troppo scarica

Ti ricordiamo inoltre di cercare di fare in modo che la batteria dell’anello non arrivi a 0% e di non lasciare l’anello sul caricabatterie per più di una settimana.

Carica l’anello prima di andare a dormire

Per poter funzionare correttamente durante la notte è importante che la batteria dell’anello sia carica.

Se la batteria dovesse risultare molto scarica prima di andare a letto, potresti perdere gli approfondimenti sul tuo sonno.

Se ciò dovesse accadere potresti non visualizzare i punteggi sonno nessuna ulteriore ripartizione delle tue fasi del sonno e delle altre variabili.

Ti consigliamo di mantenere il livello della batteria dell’anello al di sopra del 30%.

Avere il caricabatterie a portata di mano (ad esempio in borsa, in auto, nello zaino o sulla scrivania) può aiutarti a prendere l’abitudine di ricaricare l’anello anche durante la giornata.

Il cavo di alimentazione per la ricarica USB deve essere alimentato da una fonte esterna di 5Vdc.

Per evitare danni alla batteria, la potenza non deve superare i 15W dopo 3 secondi.

La batteria può danneggiarsi nei seguenti casi:

  • Si lascia l’anello sul caricabatterie per un periodo di tempo superiore a una settimana. Ricaricare la batteria per lunghi periodi di tempo quando è già alla massima capacità può ridurre sostanzialmente la durata della batteria.
  • Esposizione prolungata a temperature estreme (caldo/gelo)
  • Si lascia che la batteria dell’anello raggiunga lo 0%, anche in questo caso si può influire sulla sua longevità.

Prima di iniziare, accertati che l’anello sia collegato a un solo dispositivo. Se hai cambiato dispositivo mobile assicurati di aver disconnesso l’anello dalla sezione Bluetooth, solo così potrà essere collegato ad un nuovo dispositivo. Il collegamento deve sempre avvenire tramite app.

Per reimpostazione il Bluetooth (disconnessione precedente) del tuo dispositivo procedi come segue

  1. Appoggiare l’anello sul caricabatterie con l’alimentazione collegata
  1. Disattivare il Bluetooth del telefono
  2. Chiudere l’applicazione Niah
  3. Attivare il Bluetooth
  4. Accedi alle impostazioni Bluetooth del dispositivo e rimuovi l’anello (nome anello Niah Moon) dall’elenco dei dispositivi collegati.
  5. Apri l’app Niah e segui le istruzioni per abbinare nuovamente l’anello.

 

Se hai problemi di connessione, posiziona l’anello sul caricabatterie, saranno necessari pochi secondi e procedi nuovamente con la configurazione.

Durante questa procedura anello e dispositivo (es smartphone) devono essere vicini

Se i passaggi precedenti non consentono di ripristinare il collegamento:

  1. Prova a eliminare Niah App e a reinstallarla.
  2. Riavvia il telefono

Pulizia dei sensori

Raccomandiamo di pulire i sensori LED a infrarossi situati all’interno del tuo anello Niah almeno una volta alla settimana. Questa operazione può essere eseguita con un panno pulito. In questo modo rimuoverai qualsiasi granello di polvere o residuo in grado di interferire con il segnale tra i sensori del tuo anello.

Evita l’esposizione prolungata a temperature estreme

L’esposizione prolungata a temperature estreme (sotto gli 0°C o sopra i 35°C) può provocare danni alla batteria.

Consigli per prevenire i graffi

Tutti i colori e modelli Niah sono soggetti a graffi causati dal normale uso quotidiano.

I graffi o altri danni causati dall’usura non sono coperti dalla politica di garanzia di Niah.

Per prevenire graffi e aumentare la vita utile del tuo anello:

  • Indossa il tuo anello Niah sulla mano non dominante, in questo modo ridurrai i contatti con le varie superfici e oggetti d’uso nella vita quotidiana.
  • Evita di indossare altri anelli che possano sfregare l’anello Niah.
  • Ti consigliamo di non indossare l’anello Niah in tutte le situazioni che implicano attrito (come ad esempio il sollevamento dei pesi in palestra) o quando maneggi oggetti di metallo, ceramica o pietra.

Per ottenere il massimo utilizzando lo smart ring Niah, assicurati di aggiornare il software di Niah App e del firmware dell’anello.

Quando è disponibile una nuova versione del firmware ti sarà comunicato nell’apposita sezione.

Clicca su Life, poi su il mio Smart Ring Niah.

Clicca su “Aggiornamento del firmware” e segui le indicazioni riportate.

Nota: per poter eseguire l’aggiornamento del firmware, il Bluetooth del tuo telefono deve essere abilitato e il livello della batteria del tuo anello deve essere superiore al 50%.

Ripristinare l’anello alle sue impostazioni di fabbrica cancellerà i dati memorizzati sull’anello stesso.

 Per eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica segui le istruzioni riportate qui di seguito.

  1. Assicurarsi di avere una connessione internet stabile
  2. Posizionare l’anello sul caricabatterie finché non raggiunge almeno il 50%.
  3. Vai su “Smart Life”
  4. Clicca su Smart Ring Niah
  5. Clicca su ripristinare le impostazioni predefinite

Dopo aver completato il ripristino delle impostazioni di fabbrica, Niah App mostrerà il messaggio “Connetti il tuo anello Niah” che indica che il processo è stato completato e che l’anello è stato “ripulito” da tutti i dati precedenti.

Uso generale

Puoi indossare l’anello Niah 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Consigliamo di non indossare l’anello Niah vicino ad altri anelli per migliorarne l’utilizzo ed evitare di causare graffi involontari.

Raccomandiamo di indossare l’anello Niah sulla mano non dominante. Così facendo, limiterai la possibilità di graffi al tuo anello toccando oggetti e superfici estremamente dure.

L’anello Niah è water resistent, resistente, il che significa che puoi indossarlo mentre lavi le mani e resiste a piccole immersioni di durata inferiore a 30 minuti.

Non è consigliabile utilizzare l’anello durante le immersioni subacquee (acqua di mare) o in piscina (cloro).

Si consiglia per salvaguardare il corretto funzionamento dell’area touch e dei sensori di non entrare in contatto con agenti esterni (sapone, detersivo, cloro, shampoo e acqua di mare).

L’app Niah è disponibile su App Store e Google Play.

L’app Niah è supportata su dispositivi iOS con Apple iOS 12 e versioni successive o dispositivi Android con Android 6.0 e versioni successive con i servizi Google Play. Il dispositivo deve supportare Bluetooth 5.0.

Gli aggiornamenti del firmware dell’anello sono accessibili direttamente da Niah App.

 

Capacità di memoria

È opportuno sincronizzare quotidianamente il tuo anello Niah con l’app dedicata.

 

Batteria e ricarica

Batteria: 20mAh Li-Polymer.

Una ricarica completa richiederà da 20 a 80 minuti a seconda del livello di carica iniziale.

Dopo una ricarica completa, la batteria dell’anello durerà fino a 7 giorni in condizioni di normale utilizzo

La durata della carica e della batteria stessa varia a seconda di quanto è vecchio il tuo smart ring e di quanto spesso vengono usate funzioni.

Tutte le batterie ricaricabili sono consumabili e hanno una durata di vita limitata: la capacità e le prestazioni diminuiranno gradualmente nel tempo.

Per una maggiore informazione consulta l’area RICARICA DEL DISPOSITOVO.

 

Cura e manutenzione

Per pulire il tuo anello Niah, puoi sciacquarlo con un piccolo panno leggermente umido.

Ricordati di asciugare bene le mani e l’anello Niah prima di rimetterlo al dito.

Cerca di evitare di indossare l’anello nel corso di allenamenti di forza, in tutti i casi in cui si prevede l’utilizzo di utensili che possono finire per compromettere l’integrità dell’anello (l’utilizzo di una pala o di altri strumenti pesanti) anche il duro contatto con oggetti pesanti in metallo, ceramica o pietra può causare graffi o scheggiature all’anello.  Inoltre, cerca di evitare di indossare l’anello vicino ad altri anelli od oggetti di metallo, ceramica, pietre o diamanti.

Non lasciare l’anello esposto al calore per periodi prolungati.

Non forare l’anello Niah o la sua batteria.

 

Consigli per rimuovere un anello incastrato

La dimensione del dito può variare a seconda delle stagioni. In alcuni casi può essere difficile rimuovere l’anello dal dito.

Qualora l’anello dovesse incastrarsi:

  • Bagna il dito con acqua fredda e sapone delicato, poi gira lentamente l’anello per rimuoverlo.
  • Mantieni la mano sollevata sopra al cuore fino a quando la pressione sanguigna si abbassa, e poi prova a toglierlo.

In caso di emergenza, disturbi o se non riesci a togliere l’anello senza aiuto, rivolgiti immediatamente a un medico.

Informazioni sulla sicurezza

L’anello Smart Ring non è un dispositivo medico e non è destinato a diagnosticare, trattare, curare, monitorare o prevenire alcuna malattia. In presenza di sintomi e dubbi in merito alla propria condizione di salute rivolgersi sempre al medico.

Se si verificano arrossamenti o irritazioni della pelle sul dito a causa dell’anello o di qualsiasi altro prodotto Niah, rimuovilo immediatamente. Se i sintomi persistono per più di 2-3 giorni di non utilizzo del prodotto Niah, contatta un dermatologo.

Presta attenzione se lavori con oggetti pesanti mentre indossi l’anello affinché non rimanga impigliato in qualsiasi struttura fissa.

 

Specifiche del prodotto

  • Taglie: 6 taglie (#6 / #7 / #8 / #9 / #10 / #11)
  • Batteria: 20mAh Li-Polymer
  • BT 5.0, G-SENSOR, Waterproof 5ATM
  • Funzioni: Slide/Swipe per presentazione Social/Foto/Video, SOS Emergenza,
  • Cardio tests, Temperatura, Sleep monitor (Controllo della qualità del sonno),
  • Sport, Pedometro, Calorie, Music remote control, Resoconto mestruale.
  • Compatibilità: iOS 9.0 o sup., Android 5.0 o sup. e Harmony 2.0 o sup

Non hai trovato quello che cerchi? Fai clic e contattaci.

Scarica la nostra App Ufficiale
googleplay

Inizia subito il
viaggio con Niah